Dottoressa Alhadeff

Privacy policy – Cookie Policy

Privacy Policy e Disclaimer

Politica Sulla Riservatezza

Questa politica sulla privacy stabilisce come alessandraalhadeff.it utilizza e protegge tutte le informazioni che si danno a alessandraalhadeff.it quando si utilizza questo sito web. Quando si visita il sito alessandraalhadeff.it registra per conto dei dati del cliente alessandraalhadeff.it per archiviazione interna. alessandraalhadeff.it può utilizzare le informazioni per migliorare i nostri prodotti e servizi.

Non condivideremo mai i tuoi dati con terze parti.

alessandraalhadeff.it si impegna nel garantire che le vostre informazioni sono al sicuro. Al fine di prevenire l’accesso non autorizzato o divulgazione abbiamo messo in atto adeguate procedure fisiche, elettroniche e manageriali per salvaguardare e proteggere le informazioni raccolte online.

Statistiche di utilizzo

alessandraalhadeff.it raccoglierà dati anonimi generali sulle statistiche di utilizzo del sito come l’accesso pagina, durata del soggiorno, del browser o tipo di dispositivo. I dati sono forniti di default dal browser Internet operativo o gestore di telefonia e sono raccolti direttamente da alessandraalhadeff.it o attraverso altri strumenti di terze parti come Google Analytics(NON UTILIZZATO SU QUESTO SITO). Alessandraalhadeff.it si riserva inoltre il diritto di utilizzare le statistiche di utilizzo per il marketing e del materiale a disposizione del pubblico.

Link ad altri siti web

Il sito può contenere link ad altri siti di interesse. Tuttavia, una volta che avete utilizzato questi link per lasciare il nostro sito, si dovrebbe notare che non abbiamo alcun controllo su altri siti web. Pertanto, non possiamo essere responsabili per la protezione e la riservatezza delle informazioni che si forniscono durante la visita di tali siti e tali siti non sono disciplinati dalla presente informativa sulla privacy. è necessario prestare attenzione e leggere l’informativa sulla privacy applicabile al sito in questione.

Cookie

alessandraalhadeff.it può inserire un ‘cookie’ nei file del browser del computer. Questo cookie non raccoglie informazioni che ti identificano personalmente come individuo (diverso da indirizzo del protocollo Internet), ma semplicemente ci permette di riconoscere le vostre visite ripetute cookie-script.com. Usiamo le nostre informazioni dei cookie raccolte per rendere la vostra visita più piacevole. Se si desidera disabilitare i cookie, vi è una semplice procedura, nella maggior parte dei browser Internet che consente di disattivare o cancellare i cookies, ma per favore ricordate che i cookie possono essere richiesti per consentire di utilizzare alcune funzionalità del sito alessandraalhadeff.it.

 

Disconoscimento

Mentre alessandraalhadeff.it fa ogni sforzo per garantire che il contenuto di questo sito web è accurata, il sito web è fornito ‘così com’è’ e alessandraalhadeff.it non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in relazione all’accuratezza o la completezza delle informazioni che si trovano su di esso. Mentre il contenuto di alessandraalhadeff.it  viene fornito con la massima cura e attenzione, non garantiamo che le informazioni saranno sempre aggiornate, essere vero e non fuorvianti, o che questo sito sarà sempre (o mai) essere disponibile per l’uso. Questo include anche tutte le informazioni legali relative all’utilizzo dei cookie sui siti web.

Non garantiamo che i server che rendono questo sito disponibile saranno errori, virus o bug e accettare che è vostra responsabilità di prendere i provvedimenti necessari per la protezione contro tali minacce. Si consiglia la scansione di tutti i file prima di scaricarli.

Nulla in questo sito deve essere preso come una consulenza professionale o giuridica o una raccomandazione formale e si esclude ogni dichiarazioni e garanzie relative al contenuto e l’utilizzo di questo sito. In nessun caso alessandraalhadeff.it sarà responsabile per danni accidentali, indiretti, consequenziali o speciali di alcun tipo, ovvero qualsiasi danno, compresi, senza limitazione, quelli derivanti da perdita di profitti, perdita di contratti, avviamento, dati, informazioni, il reddito , risparmi o rapporti commerciali, anche avvisati della possibilità di tali danni anticipato, derivanti da o in connessione con l’uso di questo sito o dei siti collegati.

alessandraalhadeff.it può cambiare questa politica di volta in volta, aggiornando questa pagina. Si dovrebbe controllare questa pagina di volta in volta a garantire che siete felici con le eventuali modifiche. Questa politica ? in vigore dal 15 Settembre 2014.

Informazioni sui Cookies

Informativa circa l’uso dei cookie sul sito

La presente informativa sull’utilizzo dei cookie sul sito web alessandraalhadeff.it resa all’utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014. Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie e nel rispetto dell’art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003). Ogni ulteriore richiesta circa l’utilizzo dei cookie nel presente sito web può essere inviata all’indirizzo email info@alessandraalhadeff.it Può utilizzare lo stesso indirizzo per esercitare in qualsiasi momento i diritti che il Codice le attribuisce in qualità di interessato (art. 7 e ss D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196: ad esempio, accesso, cancellazione, aggiornamento, rettificazione, integrazione, ecc.), nonché per chiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento eventualmente designati.

Modalità del trattamento

I dati raccolti, vengono trattati per instaurare rapporti con l’utenza, in particolare al fine di rispondere alle mail pervenute dai contatti in chiaro sul sito o richieste di informazioni inviate tramite moduli. I dati pervenuti saranno conservati su dispositivi elettronici, rubriche di contatti, software anche per eventuali future comunicazioni tra le parti.

All’utente viene sempre richiesto il consenso esplicito al trattamento dei propri dati personali, prima di poter compilare e inviare qualsiasi form.

Cosa sono i cookie

Un ‘cookie’ è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di ‘terze parti’), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Per ulteriori informazioni:

it.wikipedia.org/wiki/Cookie
www.allaboutcookies.org
www.youronlinechoices.eu
www.aboutads.info/choices
www.aboutcookies.org

Come bloccare o cancellare i cookie

Attiva l’opzione Do Not Track

L’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).

Attiva la modalità di ‘navigazione anonima’

Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.

Elimina direttamente i cookie

Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser, spesso è possibile farlo dal menù che compare con la combinazione di tasti: ctrl+shift+canc.
Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome:

  •  Eseguire il Browser Chrome
  •  Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url
  •  Selezionare Impostazioni
  • Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione ‘Privacy’ fare clic su bottone ‘Impostazioni contenuti’
  • Nella sezione ‘Cookie’ è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Consentire il salvataggio dei dati in locale
  •  Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedire ai siti di impostare i cookie
  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita:https://support.google.com

Mozilla Firefox:

  • Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  •  Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  • Selezionare Opzioni
  • Seleziona il pannello Privacy
  • Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
  • Nella sezione ‘Privacy’ fare clic su bottone ‘Impostazioni contenuti’
  • Nella sezione ‘Tracciamento’ è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
  • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
  • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  • Dalla sezione ‘Cronologia’ è possibile:
  • Abilitando ‘Utilizza impostazioni personalizzate’ selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato
  • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita:https://support.mozilla.org

Internet Explorer:

  • Eseguire il Browser Internet Explorer
  • Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
  • Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
  • Bloccare tutti i cookie
  • Consentire tutti i cookie
  •  Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita:http://windows.microsoft.com

Safari 6:

  • Eseguire il Browser Safari
  • Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  • Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet
  • Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita:https://support.apple.com

Safari iOS (dispositivi mobile):

  • Eseguire il Browser Safari iOS
  • Tocca su Impostazioni e poi Safari
  • Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: ‘Mai’, ‘Di terze parti e inserzionisti’ o ‘Sempre’
  • Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita:https://support.apple.com

Opera:

  • Eseguire il Browser Opera
  • Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  • Selezionare una delle seguenti opzioni:
  • Accetta tutti i cookie
  • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita http://help.opera.com

I tipi di cookie che utilizziamo

Cookie indispensabili

Questi cookie sono essenziali al fine di consentire di spostarsi in tutto il sito ed utilizzare a pieno le sue caratteristiche. Senza questi cookie alcuni servizi necessari, come la compilazione di un form, non possono essere fruiti.

Performance cookie

Questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito web, ad esempio, quali sono le pagine più visitare, se si ricevono messaggi di errore da pagine web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono ‘aggregate’ e quindi ‘anonime’. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento di un sito web.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.

Google Analytics

Questo sito web NON utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google , Inc. ( ‘Google’) . Google Analytics utilizza dei ‘cookies’ , che sono file di testo depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito.

Recapiti

Dottoressa Alessandra Alhadeff

Roma

info@alessandraalhadeff.it

Consenso

Proseguendo la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookie.

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.